Organizzazione

Creare. Le biblioteche sorgenti aperte di memoria, ricerca e innovazione

L’evento CREARE nasce per iniziativa di Annalisa Maiorano che, su disposizione del Dirigente di ABIS - Area Biblioteche e Servizi allo Studio, ne ha progettato, organizzato e coordinato l'intero programma.

L'evento e' supportato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, in particolare dalla dott.ssa Serafina Spinelli, dal dott. Massimo Urbini di Abis, dall'Ufficio Public Engagement per la divulgazione scientifica e culturale e da altri uffici del Settore Comunicazione dell’Area Rapporti Imprese, Terza Missione e Comunicazione e dallo SMA che ci supporta sia con gli spazi che con il personale. Per ultimo, ma non da ultimo, ringraziamo anche la BUB che ci ha concesso attrezzatura e supporto del personale.

 

eu stars

SBA: Il Sistema Bibliotecario è la struttura dell'Ateneo deputata al coordinamento delle biblioteche, dei fondi librari e dei servizi bibliografici e documentali.

 

ABIS:  area che supporta i processi di integrazione, riorganizzazione e snellimento gestionale con l’obiettivo di aumentare l’efficienza di gestione sia sotto il profilo di un migliore utilizzo delle risorse finanziarie e umane, sia per accrescere la condivisione e l’utilizzo delle risorse documentali di Ateneo per la didattica e la ricerca.

 

ARTEC:  area che cura le attività legate alla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e alla gestione dei rapporti con le imprese volti a sviluppare gli obiettivi strategici di Ateneo concernenti la Terza Missione.

 

SMA: Sistema Museale di Ateneo. Per maggiori informazioni: https://sma.unibo.it/it/chi-siamo

 

BUB: Biblioteca Universitaria di Bologna

 

Per qualsiasi altra informazione sulla Notte dei Ricercatori visionare il sito http://nottedeiricercatori-society.eu/

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Elenco delle biblioteche che fanno parte del Sistema Bibliotecario di Ateneo

Biblioteche

 

 

 

Eu stars

Gli eventi di CREARE a partire dalle ore 16.30 rientrano nella rassegna Aspettando la Notte dei Ricercatori, che comprende iniziative dedicate alla divulgazione della ricerca nell'ambito del progetto europeo SOCIETY Rinascimento (azioni Marie Sklodowska-Curie, G.A. n° 101036092) che promuove la Notte dei Ricercatori.