Programma
Aula Alberti 4, Campus di Rimini | entrata Piazzetta Teatini, 13 | RIMINI
9 GIUGNO 2022
L'utilizzo dei big-data per le future smart cities: risultati e prospettive
-
14:30
Introduzione al meeting e al progetto SLIDES
-
14:45
Scienza della complessità e Big Data: promesse, opportunità e limitazioni
-
15:15
Atomi sociali e Smart-Cities: modelli computazionali, big-data e sostenibilità
-
15:45
The Urban Dataclysm: Understanding and Rewiring Cities
-
16:15
Coffee break
-
16:45
Opportunities and limitations of mobility flow data
-
17:15
Deep Gravity: generate mobility flow with deep learning and geographic information
-
17:45
Individual mobility deep insight using mobile phones data: a case study for Rimini
10 GIUGNO 2022
Le nuove sfide verso un futuro sostenibile per le smart cities a vocazione turistica
-
9:00
Introduzione alla seconda giornata e saluti
Andrea Guizzardi - Direttore Centro di Studi Avanzati sul Turismo - CAST, Università di Bologna , Roberta Frisoni, Assessore del Comune di Rimini all’ Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Edilizia Privata, Rigenerazione Urbana, Politiche per la mobilità, Trasporto Pubblico Locale, Demanio, PNRR -
09:15
New data sources for tourism intelligence
-
09:45
Cambiamenti climatici: cosa aspettarsi e come affrontarli
-
10:15
Coffee break
-
10:30
Smart Destination e Sostenibilità: l’esperienza di S.L.I.DES. tra Analogico e Digitale
-
11:00
Strategie strumenti e azioni per i territori costieri
-
11:30
Affrontare la complessità dei sistemi urbani: dai big-data al gemello digitale
-
12:00
Eventuali interventi e Discussione finale