Programma

Aula Alberti 4, Campus di Rimini | entrata Piazzetta Teatini, 13 | RIMINI

Atomi sociali e Smart-Cities: modelli computazionali, big-data e sostenibilità

[ .pdf 22257Kb ]

Alessandro Pluchino - Dipartimento di Fisica a Astronomia - Università di Catania and INFN sezione di Catania

The Urban Dataclysm: Understanding and Rewiring Cities

[ .pdf 4869Kb ]

Bruno Lepri - Fondazione Bruno Kessler- Trento

Opportunities and limitations of mobility flow data

[ .pdf 7779Kb ]

Riccardo Gallotti - Fondazione Bruno Kessler- Trento

Individual mobility deep insight using mobile phones data: a case study for Rimini

[ .pdf 3080Kb ]

Armando Bazzani - Dipartimento di Fisica e Astronomia e CAST - Università di Bologna

New data sources for tourism intelligence

[ .pdf 3704Kb ]

Jose J Ramasco - Insitute for Cross-Disciplinary Physics and Complex Systems - Palma de Mallorca

Cambiamenti climatici: cosa aspettarsi e come affrontarli

[ .pdf 3183Kb ]

Silvana Di Sabatino - Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università di Bologna

Smart Destination e Sostenibilità: l’esperienza di S.L.I.DES. tra Analogico e Digitale

[ .pdf 1628Kb ]

Michele Tamma - Dipartimento di Management - Università Ca' Foscari- Venezia

Strategie strumenti e azioni per i territori costieri

[ .pdf 12226Kb ]

Marco Zaoli - Dipartimento di Architettura - Università di Ferrara

Affrontare la complessità dei sistemi urbani: dai big-data al gemello digitale

[ .pdf 1429Kb ]

Mirko Degli Esposti - Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università di Bologna

Social media analysis and opportunities for tourism

[ .pdf 2474Kb ]

Francesco Durazzi, Daniel Remondini, Department of Physics and Astronomy Bologna University

9 GIUGNO 2022

L'utilizzo dei big-data per le future smart cities: risultati e prospettive

10 GIUGNO 2022

Le nuove sfide verso un futuro sostenibile per le smart cities a vocazione turistica