ausl Imola
Perché lavorare per noi
La nostra azienda si distingue per l'impegno nell'implementazione di modelli innovativi di assistenza incentrati sulla persona, concentrandosi sul valore della competenza professionale, promuovendo il benessere dei dipendenti e supportando un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.
Siamo attenti alle esigenze del nostro personale, garantendone lo sviluppo professionale attraverso percorsi formativi strutturati e opportunità di crescita organizzativa. I professionisti hanno la possibilità di ampliare le proprie competenze sia in ambito territoriale che ospedaliero, con un elevato grado di autonomia.
I nostri modelli organizzativi sono da tempo centrati sul paziente, seguendo modelli di intensità di cura e complessità assistenziale.
Il nostro motto è "Assistenza a chilometro zero", perché crediamo in un'assistenza sanitaria locale, accessibile e di alta qualità.
Our company stands out for its commitment to implementing innovative models of person-centered care, focusing on the value of professional expertise, promoting employee well-being, and supporting a healthy work-life balance.
We are attentive to the needs of our staff, ensuring professional development through structured training and organizational growth opportunities. Professionals have the chance to expand their skills in both community-based and hospital settings, with a high degree of autonomy.
Our organizational models have long been centered around the patient, following principles of care intensity and clinical complexity.
Our motto is "Care at zero distance", because we believe in healthcare that is local, accessible, and high-quality.
Sito web aziendale
http://WWW.AUSL.IMOLA.BO.ITSettore merceologico
SETTORE SANITARIO
Aree disciplinari di interesse
Medicina e Chirurgia
- Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista)
- Laurea in Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale)
- Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
- Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
- Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista)
- Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o)
- Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
- Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
- Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia)
- Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
- Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
- Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche
Area di inserimento
- Qualità, sicurezza, ambiente
- Risorse umane / Ricerca e selezione del personale
- Servizi Sanitari, Medici e Tecnici
Modalità di inserimento
- Tirocinio
- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo indeterminato
- contratti in somministrazione di lavoro (interinale)