Laboratori e seminari

Le iniziative potranno essere in italiano o in inglese. Sarà segnalato nella singola attività - The initiatives will be held in Italian or English and will be specified each time.

Consigli sul CV

25 Maggio 2023 - ore 11:00 - 13:00, Office Teams

Hai bisogno di consigli sulla stesura del tuo CV?
Partecipa al seminario che si tiene periodicamente online circa una volta al mese. Partecipazione su iscrizione.
Successivamente potrai accedere, su appuntamento, a un colloquio individuale per un feedback su come hai applicato i consigli.

*The seminars "Consigli sul CV" are held in italian. Anyway we are available for individual check Cv on line appointment in english for international students.

 Iscrizione al seminario

LABORATORIO DI SCRITTURA - Il processo testuale e la scrittura accademica

La scrittura è un’attività creativa che può sempre essere migliorata !

Percorso di 10 incontri per perfezionare la capacità di redigere testi universitari ponendo attenzione agli aspetti formali e strutturali dell’elaborato nonché all’efficacia comunicativa ed alla fondatezza critica.  

Sarà un laboratorio operativo: i protagonisti saranno gli studenti stessi che in prima persona scriveranno i loro testi, mescolando creatività e rigore compositivo. Si impara a scrivere scrivendo

Il numero di partecipanti al percorso è limitato (massimo 25 partecipanti).  

Necessaria l’iscrizione e la partecipazione agli incontri del percorso.
Per partecipare è richiesto un livello B2 di italiano.  

Dettagli delle date e dell'orario:  

Aprile: 19 - 20 - 26 - 27

Maggio: 3 - 4 - 10 - 11 - 17 - 18

h 17:00 – 19:00, GREEN LAB – Via Angherà n. 22 Rimini, primo piano. 


Relatore: Prof. Aurelio Terlizzi, docente di lettere presso il Liceo “Cesare – Valgimigli” di Rimini, esperto di linguaggio e di scrittura con pluriennale esperienza.
 

I LAVORI E LE COMPETENZE DEL FUTURO 2023 / NEW SKILLS FOR NEW JOBS 2023

Ciclo di seminari online volti ad esplorare le competenze per i lavori del futuro. 
Online seminars cycle aimed to explore the skills for the future's job. 
In collaborazione con / in partnership with
ART-ER Attrattività Ricerca Territorio

*per partecipare ai singoli incontri è necessario iscriversi / registration is necessary to participate

I lavori e le competenze del futuro

17 Aprile 2023, 13:00 - 14:30, Office Teams

Come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi anni? Quali nuove professioni saranno sempre più richieste? Viviamo in un momento di grandi cambiamenti che stanno rivoluzionato il mondo del lavoro e non solo, oggi è quindi fondamentale conoscere e capire queste nuove dinamiche per prepararsi al meglio nella costruzione della propria carriera.
Relatori: Eleonora Sette Referente Forlì-Cesena - ART-ER

Iscrizione al seminario

New skills for new jobs

26th of April 2023, 01.00 pm - 02.30 pm, Office Teams, meeting in English

How will the world of work change in the coming years? What new professions will be increasingly in demand? Let's discover this and how the Emilia-Romagna Innovation Ecosystem can help international talents to stay in the region and develop their full career potential.
Speakers: Eleonora Sette Referente Forlì-Cesena - ART-ER

Registration to the seminar

#Traveltomorrow: the tourism trend careers

3rd of May 2023, 01.00 pm - 02.30 pm, Office Teams, meeting in English

Tourism, after being one of the sectors most affected by the pandemic, is experiencing a profound and forced revolution. Sustainability, innovation and the enhancement of digitalization are the key elements of a new concept of tourism. Today the new technological solutions make it possible to better satisfy the requests for greater environmental sustainability, transparency and automation in quality services. From the new hospitality market to Phygital, from new perspectives opened by the smart-working to the Metaverse, from the Blockchain to NFTs to enhance the artistic heritage: these are just some of the scenarios that have already become reality in the world of tourism. Let's get to know them to make the most of opportunities offered and give value to the excellence of our region.

Speakers: Eleonora Sette, ART-ER Marco D'Angelo, ART-ER

Registration to the seminar

The Green jobs

10th of May 2023, 01.00 pm - 02.30 pm, Office Teams, meeting in English

The environmental issue has become in recent years one of the most heated topics of discussion both in the scientific field and in the context of the policies implemented at regional, national and international level. And this is also reflected in the world of work. More than 3 million workers, or 13.4% of the employed in Italy, are attributable to the green jobs sector. This is because more and more companies are focusing on environmental sustainability to overcome the economic crisis, but also with a view to corporate social responsibility. And in this way they are generating a demand, on the labor market, for increasingly specialized professionals. On the other hand, more and more people are trying to create (or reconvert) their professionalism with a green view. In fact, at this moment, in addition to soft skills, the most requested skills to find work are those related to energy saving and environmental sustainability. These skills are assuming the same importance as digital ones and language skills.

Speakers: Eleonora Sette, ART-ER Marco D'Angelo, ART-ER

Registration to the seminar

Le professioni della moda: carriere nella Fashion Industry

17 Maggio 2023, 13:00 - 14:30, Office Teams

La moda come e più di altri settori è stata investita da profondi cambiamenti: dagli effetti negativi della pandemia alle sfide della trasformazione digitale e della sostenibilità. Le nuove professioni del fashion dovranno interpretare i nuovi trend, nuovi gusti, nuove abitudini di consumatori che, come confermano molti studi, hanno radicalmente modificato il proprio approccio agli acquisti, facendo scelte più consapevoli e avendo aspettative ben definite nei confronti dei brand. Inoltre il mercato del fashion passa sempre più attraverso i social media: dalla scoperta, alla prova in realtà aumentata, alla vendita diretta. Snapchat, Instagram e TikTok sono i nuovi marketplace dove creare coinvolgenti esperienze con gli utenti. Questo cambio di rotta richiede competenze ibride e altamente tecniche. Durante il webinar scopriremo questi nuovi trend e approfondiremo le nuove dinamiche di questo importante settore.

Relatori: Eleonora Sette, ART-ER,  Marco D'Angelo, ART-ER,  GIulia Grassini - Clust-ER Create,  Mario Nocelli - Tintoria Emiliana, socio Clust-ER Create

Iscrizione al seminario

Il dottorato di ricerca: la carriera accademica ed in azienda

24 Maggio 2023, 13:00 - 14:30, Office Teams

Perché intraprendere un percorso di dottorato? Che differenza c'è tra un dottorato di ricerca e uno industriale? Quali sono gli sbocchi professionali che permettono la valorizzazione di questo percorso? In questo webinar scopriremo la struttura e le implicazioni di un percorso di dottorato e capiremo l'importanza dell'integrazione di eccellenti competenze tecnico-scientifiche con quelle trasversali e manageriali, alla base del grado di competitività del singolo nel mondo del lavoro.

Speakers: Eleonora Sette, ART-ER Marco D'Angelo, ART-ER Serena Moscato - ADI Bologna

Iscrizione al seminario