Umberto Eco Lectures - "Temi echiani"
Raccogliendo idealmente il testimone delle "Lezioni Magistrali" ideate da Umberto Eco per la Scuola Superiore di Studi Umanistici, il CUE organizza ogni anno le Umberto Eco Lectures, conferenze di studiosi di fama internazionale aperte alla cittadinanza.
17 febbraio, ore 15
Clicca sul pulsante "Iscrizione" per prenotare il posto in Sala Rossa e partecipare al seminario in presenza.
Prenotazioni
-
15 - 17
"Il metodo semiotico. Riflessioni a partire da Umberto Eco e Paolo Fabbri" - Stefano Traini (Università di Teramo)
Iscrizioni chiuseCentro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa Via Marsala 26 - 40126, Bologna
10 marzo, ore 15
Clicca sul pulsante "Iscrizione" per prenotare il posto in Sala Rossa e partecipare al seminario in presenza.
Prenotazioni
-
15 - 17
"L’immagine pubblicitaria da messaggio a dispositivo. Il misterioso caso dei filtri di Realtà Aumentata" - Ruggero Eugeni (Università Cattolica di Milano)
Iscrizioni chiuseCentro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa Via Marsala 26 - 40126, Bologna
17 marzo, ore 15
Clicca sul pulsante "Iscrizione" per prenotare il posto in Sala Rossa e partecipare al seminario in presenza.
Prenotazioni
-
15 - 17
“Mettere al mondo il mondo”. Che cos’è la creatività - Stefano Bartezzaghi (IULM Milano)
Iscrizioni chiuseCentro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa, Via Marsala 26 - 40126, Bologna
5 maggio, ore 15
Clicca sul pulsante "Iscrizione" per prenotare il posto in Sala Rossa e partecipare al seminario in presenza.
Prenotazioni
-
15 - 17
Teoria e filosofia nei romanzi di Umberto Eco - Marco Trainito
Iscrizioni chiuseCentro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Sala Rossa Via Marsala 26 - 40126, Bologna