Bando e requisiti di ammissione
NEWS:
La scadenza del bando è stata prorogata fino al 22 novembre 2022 compreso.
INVIO DELLE CANDIDATURE E MODALITÀ DI SELEZIONE
La Scuola è aperta a un massimo di 35 partecipanti ed è riservata agli studenti che hanno conseguito il titolo nei 6 mesi precedenti (ovvero entro l’ultima sessione dell’a.a. 2020/2021 compresa) e ai laureandi che si laureeranno entro i prossimi 6 mesi (ovvero entro la prima sessione dell’a.a. 2022/2023 compresa) nelle Lauree Magistrali indicate nel bando di ammissione stesso scaricabile nella sezione Allegati in fondo alla pagina.
Il 20% dei posti complessivi disponibili sarà riservato a candidati di genere femminile.
È possibile inviare la propria candidatura per l'ammissione alla Scuola di Alta Formazione entro e non oltre il 17 novembre 2022 (SCADENZA PROROGATA AL 22 NOVEMBRE 2022).
È prevista una preselezione basata su una valutazione dei titoli posseduti, chi supererà questa prima fase accederà ad una selezione composta da:
-
verifiche psico-attitudinali, dinamiche di gruppo e colloqui motivazionali;
-
colloquio orale sulle conoscenze tecniche possedute;
- colloquio orale sulle conoscenze linguistiche possedute (Inglese).
Le selezioni si terranno nei giorni 28, 29 e 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2022 compresi in modalità online.
Modalità di gestione della selezione e orari di convocazione saranno comunicati dalla Segreteria Didattica ai candidati ammessi a tempo debito.
I primi 35 candidati in graduatoria saranno ammessi alla Scuola.
Per informazioni di dettaglio sui requisiti e le lauree di accesso e sulle modalità di selezione si invita a consultare il bando di ammissione riportato qui di seguito.