
Uno sguardo al futuro (dell'informatica)...
...ciclo di seminari online organizzato dal corso di laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche di Cesena con l'obiettivo di far conoscere agli studenti delle scuole superiori le applicazioni più innovative dell’informatica.
Oltre agli ambiti applicativi più tradizionali, quali i sistemi gestionali o il commercio elettronico, l'informatica è divenuta oggi una disciplina fondamentale in molti nuovi contesti.
Questa significativa diffusione, che tocca tutti gli aspetti della vita quotidiana di ciascuno di noi, apre enormi opportunità per coloro che intendono specializzarsi in questa disciplina. Le aziende sono infatti continuamente alla ricerca di figure professionali altamente qualificate che sono tuttora difficili da reperire e che lo saranno anche di più nei prossimi anni.
Ti invitiamo a scoprire assieme a noi alcuni di questi contesti attraverso un ciclo di seminari a carattere divulgativo e gratuito, dedicato agli studenti delle scuole superiori (ma anche ai loro docenti e genitori!).
Il ciclo di seminari terminerà con un intervento pensato per aiutare gli studenti ad affrontare i passi necessari per l'iscrizione all'università (test di ammissione, bandi, scadenze).
Quando: I seminari si terranno nel periodo: gennaio, febbraio e inizio marzo 2021.
Dove: Online su Teams.
=> Clicca qui per partecipare al seminario
Nota: consigliamo di utilizzare Microsoft Edge, Google Chrome o Safari (in modalità desktop) per poter accedere semplicemente cliccando sul link (senza dover creare un account o scaricare l'applicazione). In ogni caso, consigliamo di provare ad accedere al link con il dispositivo che si intende usare prima dell'evento specifico. Altri dettagli su come accedere, sono disponibili qui.
A chi sono rivolti: I seminari sono rivolti agli studenti delle scuole superiori ma anche ai loro docenti e genitori.
Come partecipare: i seminari sono gratuiti, ma occorre iscriversi utilizzando il form Iscrizioni.
Attestato di partecipazione: al termine del ciclo di seminari sarà rilasciato agli iscritti un attestato di partecipazione.
Calendario:
- 13/01/2021 (ore 15:00), La visione artificiale: le macchine possono "vedere" come l'uomo?"
- 21/01/2021 (ore 15:00), Project Management e il Mito del Garage
- 26/01/2021 (ore 15:00), Matematica applicata nella nascita controesplosiva della programmazione matematica
- 03/02/2021 (ore 15:00), Nuove frontiere per testare farmaci: informatica e colture cellulari in 3D
- 11/02/2021 (ore 15:00), Informatica quantistica: una nuova frontiera dell'informatica
- 18/02/2021 (ore 15:00), Creatività artificiale
- 26/02/2021 (ore 15:00), Ricreare l'intelligenza: Sogno o Realtà?
- 04/03/2021 (ore 15:00), Verso la scelta dell'università: passi e tempi
Per maggiori dettagli visita la sezione Programma.