La traduzione è morta? Traduzione automatica, post-editing e le sfide del futuro


A dieci anni e quattro edizioni di distanza dal primo evento della serie, torna il 14 e 15 marzo 2019 il convegno internazionale TeTra. Tema centrale di questa quinta edizione sarà la tecnologia che più di ogni altra si è fatta strada nel mondo dei servizi linguistici: la traduzione automatica.

Come e quanto sono migliorati i moderni sistemi di TA? Come possono (o dovrebbero) essere sfruttati questi sistemi, e quali sono quindi le competenze che non possono mancare nel bagaglio dei professionisti? E soprattutto: è così plausibile che in un futuro più o meno prossimo l'intelligenza artificiale si sostituirà a quella umana?

Queste domande saranno al centro del programma delle due giornate di TeTra:

  • Il primo giorno, rivolto principalmente a un pubblico accademico, si concentrerà sulla formazione dei traduttori e delle traduttrici, con uno sguardo particolare sul tema della revisione e del post-editing.

 

  • Il secondo giorno è invece rivolto a un pubblico di professionisti, e sarà incentrato sulla traduzione automatica.  Prevederà una serie di eventi, tra cui workshop pratici, tre interventi tenuti da relatori di fama internazionale e tutti legati da un forte rapporto con l'industria, e una tavola rotonda conclusiva per favorire l’interazione con il pubblico. A seguito del successo della scorsa edizione, verrà anche riproposta una sessione "lunch and demo" dedicata a dimostrazioni di software e networking.


Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (ex-SSLMIT) dell'Università di Bologna (Campus di Forlì) in collaborazione con AIICAITI, ANITIASSOINTERPRETI e TradInFo. Il convegno si rivolge a traduttori e interpreti in-house e freelance, responsabili di società di traduzione/interpretazione, localizzatori, redattori tecnici, project manager, linguisti, docenti, ricercatori, formatori e studenti in traduzione e interpretazione.

Le lingue di lavoro sono l'italiano e l'inglese.

Per informazioni sulle quote d'iscrizione e per iscriversi selezionare la pagina Iscrizioni.