Allegati

Age-It–iamoci!

Invecchiare bene in una società che invecchia

Un evento promosso nell’ambito del progetto AGE-IT: Ageing well in an ageing society per riflettere insieme sul futuro dell’invecchiamento in Italia. Un’occasione di confronto aperto tra scienza, istituzioni e cittadini.

🧩 Il Progetto AGE-IT

AGE-IT è un progetto nazionale finanziato dal PNRR (PE8) che affronta le sfide poste dall’invecchiamento della popolazione italiana. Composto da un’ampia rete di università, enti di ricerca e attori istituzionali, il progetto promuove soluzioni innovative che integrano scienze biomediche, sociali, economiche e tecnologiche.

🔬 Obiettivi:

  • Migliorare la qualità della vita nella longevità.
  • Promuovere politiche sanitarie sostenibili.
  • Favorire un invecchiamento attivo e inclusivo.

🌍 Collaborazioni internazionali:
Il progetto ha numerose collaborazioni estere come il prestigioso National Institute on Aging (USA).

📌 A Bologna, il progetto coinvolge 24 Professori e 7 Ricercatori di 9 Dipartimenti coordinati dal Prof. Marco Albertini (SPS), più una serie di altri collaboratori.

🗓️ Progetto in corso fino a dicembre 2025.

🔗 Scopri di più su ageit.eu

 

Programma

Saluti Istituzionali: Prof.ssa Maria Letizia Guerra, Delegata del Rettore per l’Impegno Pubblico

Interventi

  • Prof. Marco Albertini – Il Progetto Age-It, Bologna per l’invecchiamento
  • Dott.ssa Maria Conte La longevità estrema: tra mito, fantasia e realtà
  • Prof. Roberto Impicciatore – Il grande adattamento. La demografia dell'invecchiamento
  • Prof. Marco Alberio – Invecchiare migrando. Migrare invecchiando. Esperienze e vissuti dei pensionati che lasciano l’Italia
  • Prof. Gianluca Fiorentini – Invecchiamento e spesa (socio)sanitaria: una sfida per il servizio sanitario nazionale
  • Prof. Rabih Chattat – Il supporto dei familiari delle persone con demenza: una priorità per il sistema di cura
  • Prof. Federico Toth – Le politiche locali a supporto dei caregiver informali

 

🎙️ Conduce: Patrizio Roversi
Conduttore televisivo e divulgatore (Turisti per caso, TGR Linea Verde, Velisti per caso)

Allegati

Programma completo

[ .pdf 816Kb ]

Il link per lo streaming sarà presto disponibile su questa pagina.