Tra sinapsi e pensiero: come l’io controlla il suo cervello
A cura del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie e del Dipartimento di Filosofia
09 ottobre | Bologna
Esistono malattie che si insinuano nelle crepe della società, rimanendo estranee all’esperienza quotidiana della maggior parte di noi. Tra queste, quelle che alterano il modo in cui la mente percepisce e interpreta il mondo sono state tradizionalmente estrapolate dal tessuto delle relazioni umane, manifestandosi solo attraverso la loro assenza.
Questo spettacolo ci porterà nello studio di una psichiatra, nel quale i protagonisti ci mostreranno i principali sintomi di alcune patologie mentali, tra cui schizofrenia, depressione, disturbi ossessivo-compulsivi e dolore cronico.
Questi quadri clinici verranno approfonditi attraverso la lettura e il commento di brani classici della letteratura filosofica e medica.
Uno spettacolo coinvolgente, che adotta strategie drammaturgiche capaci di toccare la sfera emotiva.