Il corso di Tecniche di argomentazione giuridica nella redazione degli atti penali ha l’obiettivo di innalzare il livello di formazione dei giuristi pratici nella redazione degli atti processuali connotati dal più alto livello di complessità (appello, ricorso per cassazione, ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo, proposta di questioni pregiudiziali alla Corte di giustizia dell’Unione europea e questioni di illegittimità costituzionale).
Il corso si rivolge, pertanto, agli avvocati e ai giuristi pratici (laureati in materie giuridiche impegnati in percorsi di formazione forense, personale UPP, praticanti legali) impegnati nella redazione e nell’analisi di questa tipologia di atti.
Le attività formative si svolgeranno dal 23 gennaio al 13 marzo 2026, secondo un calendario didattico che prevede 25 ore di lezione, di cui 10 con possibilità di partecipazione da remoto.