foto dottorandi

 

Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 

LA GIORNATA DEL DOTTORATO DEL CAMPUS DI CESENA

giovedì 25 settembre ore 14,30 - 17,00

 

 La prima edizione della Giornata del Dottorato del Campus di Cesena, iniziativa che si inserisce tra gli appuntamenti preparatori alla Notte dei Ricercatori 2025, è un evento pensato per valorizzare l’attività di ricerca dei giovani studiosi e delle giovani studiose che operano all’interno del Campus cittadino.

Nell’ambito della “Giornata", una selezione di dottorande e dottorandi dei sei Dipartimenti attivi presso il Campus di Cesena presenterà i propri progetti di ricerca, offrendo al pubblico una panoramica dei temi innovativi affrontati nei diversi percorsi di dottorato con particolare riferimento ai settori dell’agro-alimentare, dell'architettura, dell’informatica, dell’elettronica, della psicologia e dell'acquacoltura.

Sarà inoltre allestita una sezione poster per valorizzare anche le attività delle dottorande e dei dottorandi iscritti al 1° e 2° anno che sarà esposta anche il giorno seguente, venerdì 26 settembre presso la Biblioteca Malatestiana (piazza Bufalini, 1 - Cesena) in occasione della Notte dei Ricercatori.

L’evento è rivolto non solo alla cittadinanza, ma anche alla stessa comunità scientifica del Campus di Cesena, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza reciproca, favorire gli scambi e le collaborazioni e rafforzare il senso di identità che lega le diverse anime disciplinari del Campus.

 

PROGRAMMA 

Saluti istituzionali

Mirko Viroli, Presidente del Campus di Cesena

Giorgia Macrelli, Assessora alle Politiche Giovanili e delle Differenze, Progetti Europei, Università e Ricerca, Pace e Solidarietà

Introduzione dell’evento

Martina Benvenuti, Referente della Notte dei Ricercatori del Campus di Cesena

Massimiliano Petracci, Promotore dell’iniziativa

  • Sessione Architettura

Moderatore: Matteo Cassani Simonetti, Coordinatore del Corso di Dottorato in “Architettura e culture del progetto”

  •  Sessione Ingegneria Elettronica

Moderatore: Davide Dardari, Coordinatore del Corso di Dottorato in “Ingegneria elettronica, telecomunicazioni e tecnologie dell'informazione”

  •   Sessione Psicologia

Moderatrice: Mariagrazia Benassi, Coordinatrice del Corso di Dottorato in “Psychology”

  •   Sessione Scienze e Ingegneria

Moderatrice: Silvia Mirri, Responsabile unità organizzativa di sede (UOS) Cesena, Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria

  •   Sessione Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Moderatore: Massimiliano Petracci, Responsabile unità organizzativa di sede (UOS) Cesena, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

  •   Sessione Scienze Veterinarie

Moderatrice: Monica Caffara, Vice-coordinatrice del Corso di Dottorato in “Scienze veterinarie”