Seminari sul mondo del lavoro

Seminari ed incontri con professionisti ed enti del territorio per conoscere il presente e futuro del lavoro
Storytellers
Questi seminari consentono di incontrare professionisti di diversi settori, che potranno offrire spunti e testimonianze coerenti con i percorsi di studio presenti al Campus di Rimini, con uno sguardo trasversale sulle conoscenze e competenze.
These seminars make it possible to meet professionals from a variety of fields, who will be able to offer insights and testimonials consistent with the Rimini Campus degree courses, with a cross-cutting look at knowledge and skills.
Seminari
I seminari con enti del territorio sono un'occasione per conoscere le principali direttrici di innovazione di alcuni settori collegati con i percorsi di studio e rimanere aggiornati rispetto ai servizi ed opportunità territoriali per migliorare la conoscenza e l'approccio con il mondo del lavoro.
The seminars promoted in cooperation with local institutions are an opportunity to learn about the main lines of innovation in certain sectors linked to the study degree courses and to stay updated about the local services and opportunities to improve the knowledge and the approach to the world of work.

SEMINARIO
"La selezione nella trasformazione del mondo del lavoro"
4 Marzo 2025, 14:00 - 15:30, Online, in Italiano
Le nuove strategie di ricerca e selezione del personale alla luce dei cambiamenti e delle trasformazioni del mondo del lavoro.
In collaborazione con il Centro per l'Impiego di Rimini
ISCRIZIONE
STORYTELLER
"The role and policies of the Ministry of Tourism for the strategic development of the country at national and international level: experience and personal career path"
10th of March 2025, 01:00 pm - 02:30 pm, Alberti 14 Room, Rimini Campus, in English
Storyteller: Dott. Giorgio Frasca. Tourism Economics and Management Alumno. He works by the Ministry of Tourism since 2022. Mainly involved in Planning and Evaluation of Public Policies in Tourism and Economic Analysis of the Tourism Sector. Delegate to the EU Council's Tourism Advisory Committee and G7 Tourism 2024 Delegate.
Meeting organized with the Second Cycle Degree in Tourism Economics and Management
Registration (limited seats)
STORYTELLER
"La professione dell'Attuario in Italia ed Europa"
21 Marzo 2025, 11:30 - 13:00, Online Teams, in Italiano
Storyteller: Dott. Giampaolo Crenca. Dirige un'importante studio attuariale, è stato Presidente dell'Ordine degli Attuari e dell'Associazione Europea degli Attuari
Incontro organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Finanziarie e Attuariali e con il Corso di Laurea in Statistica, Finanza ed Assicurazioni
STORYTELLER
“Lavorare con adolescenti e giovani in difficoltà”
24 Marzo 2025, 11:15 - 12:45 in Aula Alberti 11, in Italiano
Storyteller: Dott,ssa Silvia Sanchini, Alumna dell’Università di Bologna con Laurea e Laurea Magistrale in ambito Scienze dell’educazione e della formazione. Ha ricoperto vari ruoli in realtà della cooperazione sociale ed educativa ed è attualmente operatrice Informagiovani ed Associazione Sergio Zavatta Onlus nonché operatrice Ufficio stampa e comunicazione Ist. Sup. di Scienze Religiose “A. Marvelli”, Diocesi di Rimini e San Marino – Montefeltro. Dal 2020 ha contribuito all'avvio a Rimini - con la coop. Sociale Il Millepiedi - del progetto "CondiViviamo" che promuove l'accoglienza in famiglia di giovani in uscita da percorsi in comunità.
Incontro organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea in Educatore Sociale e Culturale
ISCRIZIONE
SEMINARIO
"Principali incentivi per l’assunzione ed ammortizzatori sociali, anche con riferimenti alla dimensione europea"
25 Marzo 2025, 14:00 - 15:30, Online, in Italiano
Cosa fare se si perde il lavoro, in Italia o in un paese Europeo? Quali strumenti economici? Nel corso dell'incontro saranno anche presentati gli incentivi all'occupazione, ovvero i benefici normativi, economici o contributivi riconosciuti ai datori di lavoro per l'assunzione di specifiche categorie di persone, tra cui i giovani.
In collaborazione con il Centro per l'Impiego di Rimini
ISCRIZIONE
SEMINARIO
"Forme contrattuali del mercato del lavoro e nuove modalità del lavoro"
1 Aprile 2025, 14:00 - 15:30, Online, in Italiano
I tipi di contratto di lavoro subordinato utilizzabili in Italia prevedono diritti, obblighi, oneri e durate differenti (contratto a tempo indeterminato, determinato, contratto intermittente, di apprendistato, di somministrazione, ecc): l'incontro ha l'obiettivo di mostrare le peculiarità di ciascuno di essi, al fine di permettere di muoversi con maggiore consapevolezza nel mercato del lavoro e tra le varie offerte lavorative. Una parte dell'incontro sarà dedicata anche al lavoro autonomo e a talune caratteristiche che, in generale, lo distinguono dal lavoro subordinato.
In collaborazione con il Centro per l'Impiego di Rimini
ISCRIZIONE
STORYTELLER
"Ristorazione collettiva, tra qualità, nutrizione e sostenibilità: ruolo del nutrizionista"
3 Aprile 2025, dalle ore 11:30 alle ore 13:00 in Aula Alberti 4, in Italiano
Storyteller: Dott. Simone Gozzi, Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Parma, un Master per la gestione integrata della Qualità, Sicurezza e Ambiente presso l’Università di Bologna ed un Master in Business Administration dell’Impresa Cooperativa presso Bologna Business School. Dal 2002 opera in CAMST ed attualmente è Responsabile Sistemi Integrati (Qualità, Sicurezza Alimentare, Ambiente, Sicurezza sul Lavoro) e Nutrizione del gruppo CAMST.
Incontro organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute
ISCRIZIONE