Seminari sul mondo del lavoro

Seminari ed incontri con professionisti ed enti del territorio per conoscere il presente e futuro del lavoro

  

Storytellers 

Questi seminari consentono di incontrare professionisti di diversi settori, che potranno offrire spunti e testimonianze coerenti con i percorsi di studio presenti al Campus di Rimini, con uno sguardo trasversale sulle conoscenze e competenze.  
These seminars make it possible to meet professionals from a variety of fields, who will be able to offer insights and testimonials consistent with the Rimini Campus degree courses, with a cross-cutting look at knowledge and skills. 

Seminari

I seminari con enti del territorio sono un'occasione per conoscere le principali direttrici di innovazione di alcuni settori collegati con i percorsi di studio e rimanere aggiornati rispetto ai servizi ed opportunità territoriali per migliorare la conoscenza e l'approccio con il mondo del lavoro.
The seminars promoted in cooperation with local institutions are an opportunity to learn about the main lines of innovation in certain sectors linked to the study degree courses and to stay updated about the local services and opportunities to improve the knowledge and the approach to the world of work.

 


SEMINAR

"Fashion's Future: Navigating Digital Transformation and Sustainability"
6 of May 2025, 02:00 pm - 03:30 pm, Online, English
The fashion industry has been impacted by profound changes: from the negative effects of the pandemic to the challenges of digital transformation and sustainability. New fashion professions will need to interpret emerging trends, evolving tastes, and the shifting habits of consumers who, as many studies confirm, have radically changed their purchasing approach, making more conscious choices and having well-defined expectations of brands. Furthermore, the fashion market increasingly operates through social media: from discovery to augmented reality try-ons to direct sales. Snapchat, Instagram, and TikTok are the new marketplaces for creating engaging user experiences. This shift demands hybrid and highly technical skills. During this webinar, we will explore these new trends and delve into the evolving dynamics of this crucial sector. In partnership with ART-ER Attractiveness Research Territory
Speakers: Eleonora Sette, ART-ER; Giulia Grassini, Clust-ER Create; Sonja Bochmann, Incubatore Tech4FAshion; Tatiana di Federico, Coop. Cartiera

REGISTRATION

 

STORYTELLER
"Commercialista 5.0 una professione antica che guarda al futuro"
14 Maggio 2025, ore 14:00 - 15:15, Aula Angherà 2, Campus di Rimini, in Italiano
Incontro organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e Controllo d' Impresa
Storyteller: Dott. Marco Tognacci, Consigliere dell'Ordine dottori commercialisti di Rimini. Dal 2001 professore a contratto presso l'Università di Bologna - Campus di Rimini.
ISCRIZIONE


STORYTELLER
"Shifting paradigms: how regulation has redefined sustainability reporting"
15th of May 2025, 01.00 pm – 02.15 pm, Online, English
Seminar in collaboration with the Degree Course in Resource Economics and Sustainable Development
Dott. Stefano Biella, Alumno RESD, ESG performance planning, monitoring & reporting Manager, Mundys
REGISTRATION


STORYTELLER
"Agente Assicurativo: esperienze e prospettive"
20 Maggio 2024, 14:00 - 15:15, Aula Teatini 1
con inizio durante la lezione del Prof. Travaglini, Italiano
Incontro organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea in Statistica Finanza e Assicurazioni
Storytellers: Dott. Daniele Mainardi, Dott. Emiliano Cavicchia, S.N.A. Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione Provincia di Rimini
ISCRIZIONE (posti aula limitati)


SEMINARIO
"Il dottorato di ricerca: la carriera accademica ed in azienda"
27 Maggio 2025, 14:00 - 15:30, Online, in Italiano
Perché intraprendere un percorso di dottorato? Che differenza c'è tra un dottorato di ricerca e uno industriale? Quali sono gli sbocchi professionali che permettono la valorizzazione di questo percorso? In questo webinar scopriremo la struttura e le implicazioni di un percorso di dottorato e capiremo l'importanza dell'integrazione di eccellenti competenze tecnico-scientifiche con quelle trasversali e manageriali, alla base del grado di competitività del singolo nel mondo del lavoro. In collaborazione con ART-ER Attrattività Ricerca Territorio .
Relatori: Eleonora Sette, ART-ER; Rossella Lombardozzi & Maria Giovanna Govoni, programma Reseach-ER di ART-ER; ADI Bologna; Alain Marenghi, programma ECOSISTER
ISCRIZIONE