Special Guests

Prof.ssa Elena Beccalli

Magnifica Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

La Prof.ssa Elena Beccalli è Magnifica Rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1° luglio 2024. In precedenza, dal 2014 al 2024, ha ricoperto il ruolo di Preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative presso lo stesso Ateneo, dove è Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari.

Le sue ricerche si concentrano sul settore bancario, analizzato attraverso la prospettiva dell’organizzazione industriale, con particolare attenzione a tecnologia, efficienza, cooperazione e biodiversità finanziaria. Negli ultimi anni, il suo lavoro ha esplorato temi emergenti come etica e inclusività, sostenibilità, intelligenza artificiale e leadership femminile, offrendo un contributo significativo al dibattito accademico e istituzionale

Prof.ssa Maria Chiara Carrozza (in collegamento da remoto)

Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

La Prof.ssa Maria Chiara Carrozza è Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 2021, prima donna a ricoprire questo incarico. Ingegnere, accademica e donna politica, è una figura di riferimento nel panorama scientifico italiano e internazionale.

La sua attività di ricerca si concentra nei campi della biorobotica, biomeccatronica e neuro-robotica, con un forte impegno nell’innovazione tecnologica applicata alla medicina e alla riabilitazione. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita e promuovere un’interazione sempre più avanzata tra uomo e macchina.

Prof. Stefano Zamagni

Prof. Stefano Zamagni

Docente di Economia Civile e Fondatore del Corso di Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale

Docente di Economia Civile e Fondatore del Corso di Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale, Stefano Zamagni (1943) è un economista italiano che ha recuperato il paradigma dell'economia civile.

Professore emerito all’Università di Bologna, è stato presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. I suoi studi si concentrano su economia e etica, cooperazione, economia civile e sostenibilità, storia del pensiero economico, temi su cui ha offerto un contributo significativo a livello accademico e istituzionale.