I tirocini di Area umanistica
Sei interessato al tirocinio e vuoi conoscere le opportunità giuste per te? Partecipa agli incontri organizzati dall'Ufficio Tirocini dell'area umanistica con enti ospitanti e tutor accademici in base all'area di appartenenza del tuo corso di studio.
LE AZIENDE SI PRESENTANO AGLI STUDENTI. OPPORTUNITA' 2022

Quando: giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
A chi è rivolto: agli studenti iscritti ai corsi di laurea Magistrale in Pedagogia, Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale, Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua e agli studenti iscritti al corso di Laurea in Educatore sociale e culturale.
Le aziende di svariati settori di interesse illustrano le proprie attività e opportunità di stage. Consulta il programma dell'evento e scegli quale azienda vuoi incontrare.
Il tirocinio curriculare: le aziende si presentano agli studenti
Se ti interessa un solo intervento, selezionalo tra quelli di seguito indicati.
Il tirocinio curriculare: le aziende si presentano agli studenti
Se ti interessa solo un intervento selezionalo tra quelli indicati di seguito.
Centro studi analisi di psicologia e sociologia applicate
Nuove Generazioni Cooperativa sociale
Cooperativa Assistenza domiciliare infermi anziani e infanzia C.A.D.I.A.I.
Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo
Cooperativa Sociale Quadrifoglio Onlus
TI PRESENTO IL TIROCINIO: COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE

Quando: mercoledì 16 novembre 2022 10:30 - 12:30
A chi è rivolto: agli studenti iscritti ai corsi di laurea Magistrale in Pedagogia, Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale e Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua.
In questo incontro potrai avere indicazioni per trovare il tirocinio e quali passi seguire dal punto di vista amministrativo per attivarlo.
Partecipa all'incontro collegandoti a MsTeams
Ti presento il tirocinio: come attivare un tirocinio curriculare
Se ti interessa solo un intervento selezionalo tra quelli indicati di seguito
TI PRESENTO IL TIROCINIO: COME ATTIVARE UN TIROCINIO CURRICULARE

Quando: 5 ottobre 2022 ore 9-10.30
A chi è rivolto: agli studenti iscritti all'ultimo anno di tutti i corsi dell'area degli Studi umanistici e anche agli studenti delle Scuole di specializzazione di Beni archeologici e Beni storici e artistici
In questo incontro potrai avere indicazioni per trovare il tirocinio e quali passi seguire dal punto di vista amministrativo per attivarlo.
Il tirocinio curriculare: come fare per trovarlo e attivarlo, in Italia e all’estero
Se ti interessa solo un intervento, selezionalo tra quelli indicati di seguito:
3) Il tirocinio in mobilità: intervento Marco Locci e informazioni su tirocinio in mobilità. -
LE AZIENDE SI PRESENTANO AGLI STUDENTI. OPPORTUNITA' 2022

Quando: 6 ottobre 2022 ore 9.00-13.00
A chi è rivolto: agli studenti iscritti all'ultimo anno di tutti i corsi dell'area degli Studi umanistici e anche agli studenti delle Scuole di specializzazione di Beni archeologici e Beni storici e artistici
Più di 30 aziende di svariati settori di interesse illustrano le proprie attività e opportunità di stage.
Consulta il programma dell'evento e scegli quale azienda vuoi incontrare.
Il tirocinio curriculare: le aziende si presentano agli studenti
Se ti interessa solo un intervento, selezionalo tra quelli indicati di seguito:
L’editoria scientifica - Eikasmos
Tirocinio in musica Soundlab APS
I servizi digitali per il mondo umanistico
La promozione del dialogo filosofico
Il tirocinio curriculare: le aziende si presentano agli studenti2
Se ti interessa solo un intervento selezionalo tra quelli indicati di seguito.
Il tirocinio in Soprintendenza
Il tirocinio in una redazione web
Digitalizzare il patrimonio librario e archivistico
Costruire una biblioteca scientifica