Programma del convegno
9.30 SALUTI ISTITUZIONALI
- Giovanni Molari, Magnifico Rettore dell’Università di Bologna
- Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca
- Nazario Pagano, Presidente Commissione Affari costituzionali Camera dei Deputati
- Stefano Cavedagna, Deputato del Parlamento Europeo
- Giuseppe Torluccio, Vicepresidente Fondazione Yunus
- Massimiliano Marzo, Comitato Scientifico European Financial Market Association
INTRODUZIONE ALLA GIORNATA
Michele Belletti, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Università di Bologna - Dalla tutela del risparmio alla tutela del consumatore di prodotti finanziari.
10.20 INTERVENTI
- Francesco Vella, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna - Educazione finanziaria e educazione alla decisione
- Simona Cosma, Dipartimento di Scienze Aziendali, Università di Bologna - Educazione finanziaria, benessere economico e gestione dei rischi: quale relazione?
- Davide Antonio Ambroselli, Università Federico II - L’evoluzione della funzione di vigilanza nell'articolo 47 della Costituzione
Attività di interazione digitale con il pubblico
- Francesco Tundo, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna - Educazione finanziaria ed educazione al concorso alle spese pubbliche
- Laura Bottazzi, Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna - Stereotipi di genere e conoscenza finanziaria in Italia
- Emanuela Carbonara, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Università di Bologna - Gestire i rischi: il ruolo dell’educazione finanziaria nell’era digitale
Attività di interazione digitale con il pubblico
12.30 CONCLUSIONI
Mauro Maria Marino, Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari
12.50 PREMIAZIONE STUDENTESSE E STUDENTI
più meritevoli nelle attività di interazione digitale con il pubblico