Programma 23 ottobre
Ore 9.30 Inaugurazione e saluti istituzionali
Ore 10.30
Il piacere di tradurre
Con: SILVIA PARESCHI
Modera: Chiara Elefante
Ore 11.45
La resistenza delle donne: il racconto delle invisibili che hanno fatto la Storia
Con: BENEDETTA TOBAGI
Moderano: Raffaella Baccolini e Roberto Carnero
ore 15.00
Editoria italiana e traduzione: il caso dello spagnolo
Con: BRUNO ARPAIA, MATTEO LEFÈVRE, MARCO OTTAIANO, MARCO PRESOTTO
Moderano: Rafael Lozano e Gloria Bazzocchi
ore 16.30
Da Kyiv a Mosca a Milano: storie di resistenza e ri-esistenza attraverso la lingua e la traduzione
Con: ELENA KOSTIUKOVITCH
Moderano: Francesca Biagini e Francesco Privitera
ore 18.00
In cerca di vite già perse: scrivere e tradurre poesia
Con: SIMON ARMITAGE, MASSIMO BOCCHIOLA
Modera: Adele D'Arcangelo
Interpretazione a cura degli studenti e delle studentesse della Laura Magistrale in interpretazione del DIT

ore 21.00
Le Croque Madame: Trio Vocale Femminile a Cappella
Un viaggio musicale dallo Swing alla Bossa, fino ai canti popolari del Sud Italia
Con: SABRINA MUNGARI, ILARIA PETRANTUONO, DEBORA BETTOLI
Introduce: Christopher Rundle