Seminario d'Inverno, Vol. III

LE FORME DEL PENSIERO — esprimere la filosofia dall'antico al contemporaneo

Contatti

Giorgia Lugani

Link Teams  Aula Filosofia Antica a Bologna

 

Il Seminario d’Inverno è un seminario internazionale annuale dedicato ad approfondire in chiave storica e interdisciplinare un tema, un problema o un testo di filosofia antica. Il seminario, a cura di laureandi e dottorandi, è corredato da una serie di conferenze con esperti della materia italiani e stranieri.

Questa iniziativa si configura come un Compito di Realtà, che mette alla prova le capacità scientifiche, didattiche e organizzative dei nostri giovani laureandi e neolaureati.

 

※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※ ❤ ※※※※※※

 

Quest’anno, il tema scelto per il nostro terzo Seminario d’Inverno, intitolato Le forme del pensiero: Esprimere la filosofia dall'antico al contemporaneo, è un viaggio attraverso i modi in cui il pensiero prende forma e si manifesta.

Gorgia, nel suo celebre ragionamento nichilista, affermava che nulla esiste, e se anche qualcosa esistesse, non sarebbe conoscibile, e se anche fosse conoscibile, non sarebbe comunicabile. Partendo da questa provocazione, il seminario indagherà come la filosofia abbia cercato, nel corso dei secoli, di superare l’apparente impossibilità di esprimere il pensiero attraverso forme diverse – dialoghi, trattati, aforismi, lettere – e quali implicazioni ciò abbia avuto sulla comprensione della realtà e del sapere.

Con il sostegno della cattedra di Storia della Filosofia Antica della Prof.ssa Carlotta Capuccino, cercheremo di ricostruire una storia del pensiero attraverso le sue forme espressive, interrogandoci su come la scelta della forma plasmi il contenuto.

Siete tutti invitati a partecipare a questa nuova edizione del nostro seminario, vi aspettiamo!

Giorgia Lugani

 

Programma

Il programma completo del seminario e le locandine delle singole giornate con gli handout delle presentazioni.

Allegati

Programma (pdf)

[ .pdf 712Kb ]

Prima parte 

FILOSOFIA E POESIA

Allegati

Handout Perricone

[ .pdf 147Kb ]

Introduzione alla seduta del seminario

Handout Guerrieri

[ .pdf 2411Kb ]

Handout Pelucchi

[ .pdf 779Kb ]

Seconda parte 

FILOSOFIA E ORALITÀ

Allegati

17.02.25 - Ioli

[ .pdf 1308Kb ]

Handout Ioli

[ .pdf 277Kb ]

Allegati

Allegati

25.03.25 - Zanetti

[ .pdf 853Kb ]

Terza parte

FILOSOFIA E SCRITTURA

Quarta parte

FILOSOFIA SU FILOSOFIA