Programma
10.00 - 13.00 - Sessione mattutina
Modera: Edoardo Antonio D'Elia, Università di Bologna
Infografiche a cura di Cartoni Morti
10.00 | Saluti istituzionali
-
Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità
-
Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna
-
Giovanni Molari, Rettore Università di Bologna
-
Jamil Sadegholvaad, Sindaco Comune di Rimini
10.30 | Saluti dei Sostenitori
-
Alberto Azzolini e Fiorella Sgallari, Rotary Club - Distretto 2072
-
Giovanni Bettini, CLAI
-
Alberto Minardi, VIVISOL
11.00 | Insieme a te tutti Insieme: la formazione dei volontari
-
Debora Donati, Presidente Associazione “Insieme a te”
-
Stefania Fabbri, Psicoterapeuta Associazione "Insieme a te"
-
Isabella Cantagalli, Psicoterapeuta Associazione "Insieme a te"
11.20 | Pausa
11.30 | Testimonianze dalla Spiaggia dei Valori
-
Andrea Lorenzon, Cartoni Morti
-
Studentesse e studenti dell’Università di Bologna
12.00 | Le ricerche su lavoro e disabilità a Rimini
-
Francesco Maria Barbini, Università di Bologna
12.15 | La persona al centro di un progetto di cura per le malattie neuromuscolari
-
Marco Rasconi, Presidente dei Centri Clinici NeMO
12.30 | La forza della fragilità: la voce ai protagonisti
-
Gian Matteo Ramini, atleta di paraclimbing
14.00 - 18.00 - Sessione pomeridiana
Evento accreditato per professionisti sanitari con partecipazione in presenza. Codice WQR 49142.1 con rilascio di 4 crediti ECM
Modera: Elisabetta Lalumera, Università di Bologna
Infografiche a cura di Cartoni Morti
14.00 | Lo sviluppo dei nodi territoriali quale risposta ai bisogni socio-sanitari nel territorio Riminese
-
Kristian Gianfreda, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rimini:
14.15 | Le cure palliative e l’assistenza ai pazienti fragili
-
Paolo Pillastrini, Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna
-
Marco Domenicali, Università di Bologna, Direttore della Medicina Interna ad Indirizzo Fragilità ed invecchiamento Ospedale Santa Maria delle Croci Ravenna
14.45 | Le dimensioni del benessere percepito dagli ospiti e i caregiver della Spiaggia dei Valori
-
Francesca Agostini, Università di Bologna
15.00 | La Spiaggia dei Valori: i bisogni, la qualità di vita e di esperienza delle persone con malattie neurologiche inguaribili
-
Marco Maltoni e Romina Rossi, Università di Bologna
15.30 | La cura della prevenzione in Romagna
-
Fabrizio Miserocchi, Direttore Generale Istituto Oncologico Romagnolo
-
Giulia SiIvestrini, Responsabile U.O Igiene Pubblica Ravenna, Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl Romagna
16.00 | Pausa
16.15 | Il progetto DAMA. Nuovi modelli di inclusione
-
Filippo Ghelma, Università Statale di Milano
16.30 | Il valore della fragilità
-
Stefano Canestrari, Università di Bologna
16.45 | Il benessere dei caregiver
-
Marco Albertini, Università di Bologna
-
Rabih Chattat, Università di Bologna
17.15 | Conclusioni
-
Mirco Tamagnini, Direttore Socio Sanitario di Rimini
-
Roberta Mazzoni, Direttrice Distretto Socio Sanitario di Ravenna