Bologna, 16 dicembre 2025 | 12 febbraio 2026 | 19 febbraio 2026

 

Foto di Margherita Caprilli
Foto di Margherita Caprilli

Perché partecipare

Ogni giorno, dentro l’Ateneo, diamo forma a un lavoro collettivo fatto di persone, relazioni e scelte condivise.

Ma quanto spesso ci fermiamo a riflettere sul suo senso? Su ciò che lo rende utile, motivante, capace di creare valore per l’Università e per la comunità intorno a noi?

Partecipare è un’occasione per riflettere sul senso del nostro lavoro a partire da esperienze esemplari che hanno inciso significativamente sul modo di vivere il lavoro.

 

Come si svolge

La Rassegna "Persone, Lavoro, Territorio” è un innovativo percorso di "formazione al pensiero" rivolto al personale dell'Università di Bologna ed è costituito da tre incontri accomunati dal forte legame col territorio, l’importanza della memoria, il valore che le persone attribuiscono al lavoro. Traendo spunto dalle vicende presentate, si vuole portare la riflessione su come le organizzazioni complesse contemperano una pluralità di interessi, spesso divergenti, e su come l’attenzione alle persone porti senso di utilità e appartenenza. 

L'iniziativa è un’occasione per confrontarsi su responsabilità, partecipazione e valore pubblico, a partire da esperienze che hanno intrecciato innovazione e cura delle persone e riattualizzarle nel nostro tempo e nella nostra Organizzazione.

In un contesto come la Pubblica Amministrazione, dove convivono ruoli e visioni diverse, questi incontri invitano a ripensare ciò che ci tiene insieme: la possibilità di stare bene nel proprio lavoro, sentendoci in sintonia con i nostri valori.

I tre appuntamenti previsti dalla rassegna

"Camillo Olivetti: alle radici di un sogno" spettacolo teatrale di Laura Curino

  • 16 dicembre 2025  15:30-19:00 - Arena del Sole 

Iscriviti

“Cingoli Rossi” proiezione del docufilm di Danilo Caracciolo

  • 12 febbraio 2026  15:30-18:00 - Arena del Sole

Iscriviti

“Altre Riparazioni” spettacolo teatrale di Donatella Allegro

  • 19 febbraio 2026  15:30-18:00 - Arena del Sole

Iscriviti

Per informazioni: 

Area del Personale - Settore Sviluppo organizzativo e formazione - Ufficio Formazione esterna, alta formazione ed eventi formativi

apos.eventiformativi@unibo.it