Programma
14.00-14.30 Benvenuto
Saluti Istituzionali
Dott.ssa Maria Caterina Manca, Presidente del Consiglio Comunale di Bologna
Prof.ssa Elisabetta Poluzzi, Professoressa ordinaria, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presidente del Comitato Etico Area Vasta Emilia Centro (CE-AVEC) della Regione Emilia-Romagna
Dott.ssa Beatrice Mazzoleni, Segretaria Federazione Nazionale Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI)
14.30-15.00 Presentazione del Progetto ELISI Francesca Ingravallo
I sessione
Presiedono Asher D. Colombo e Silvia Zullo
15.00-15.30 Questioni di fine vita: la situazione in Europa Pietro Refolo
15.30-16.00 L’evoluzione del dibattito, della legislazione e delle pratiche in Italia Silvia Ceruti e Mario Picozzi
II sessione
Presiedono: Luigi Bagnoli e Angela Vetromile
Moderano: Antonella Argo, Paola Di Giulio, Mario Picozzi, Antonio G. Spagnolo
16.00-16.15 Introduzione Francesca Ingravallo
16.15-17.30 Presentazione dei risultati della survey ELISI Opinioni di cittadini, medici e infermieri sulle decisioni di fine vita
1. Sul diritto dei pazienti di non iniziare o interrompere i trattamenti sanitari, chi dovrebbe decidere in caso di pazienti incapaci, DAT e pianificazione condivisa delle cure Emma Capulli
2. Da che età bisognerebbe coinvolgere i minori nelle decisioni e rispettarne le volontà Lucia Craxì
3. Sul diritto delle persone di anticipare la fine della propria vita, eutanasia, suicidio medicalmente assistito, obiezione di coscienza Costanza Raimondi
4. Sulle cure palliative e la sedazione palliativa profonda continua Romina Rossi
5. Informazione al paziente e ai familiari in caso di malattie gravi, con poche speranze di sopravvivenza-Anna Giulia Macchiarelli
17.30-18.00 Conclusioni e saluti
18.00-19.00 Aperitivo