Ciclo di conferenze dedicato alla figura di G. D. Cassini e le sue scoperte - BOLOGNA

Allegati

Locandina Conferenza 17.09

[ .pdf 4522Kb ]

Locandina della Conferenza del 17/9/2025, Amalia Ercoli Finzi

17 settembre 2025  ore 16:00

"Esplorare il sistema solare"

Introduce:
Marcella Brusa, Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi”, Università di Bologna

Interviene:
Amalia Ercoli-Finzi, Prima ingegnera aerospaziale in Italia, professoressa emerita Politecnico di Milano

Le grandi missioni di esplorazione del Sistema Solare hanno avuto e hanno un indicibile valore sfidante, vuoi per la complessità della progettazione, vuoi per la molteplicità degli obiettivi da raggiungere, vuoi (e non ultimo) per il grande impegno finanziario. Ciononostante, queste missioni restano lo strumento più efficace per conoscere quella piccola parte di universo a cui apparteniamo. Nel corso della chiacchierata verranno illustrate alcune delle missioni passate e in corso, con uno sguardo a un futuro che speriamo sia in grado di soddisfare appieno la sete di conoscenza dell' umanità.

 

 

Luogo: Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna - Via Zamboni 31 (Bologna)

 

La conferenza si può anche seguire in Streaming a questo Link

L'evento è inserito nel programma "Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori - REAGIAMO

Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze

Allegati

Locandina Conferenza 08.06

[ .pdf 1565Kb ]

8 Giugno 2025  ore 17:00

 

"G. D. Cassini: da 400 anni.. un astronomo pop!"

 

Intervengono:

Amedeo Balbi (astrofisico e divulgatore scientifico, Università di Roma Tor Vergata) 
Patrizia Caraveo (astrofisica e divulgatrice scientifica, Presidente della Società Astronomica Italiana)

Modera:
Alessio Mucciarelli (Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Bologna)

 

 

 

Luogo: Oratorio San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna
Ingresso libero dalle 16:30, non e’ richiesta la prenotazione

 

Allegati

Locandina Conferenza 05.06

[ .pdf 2454Kb ]

Locandinda della conferenza del 5 giugno a Bologna

5 Giugno 2025  ore 16:00

 

«Observer de concert»: l'astronomia di Cassini nel panorama europeo del '600

 

Interviene:

Elisabetta Rossi, Dipartimento di Fisica e Astronomia & Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum Università di Bologna

L'evento è inserito nella tradizionale rassegna delle "Conferenze alla Specola"

 

 

 

Luogo: Aula della Specola, via Zamboni 33, Bologna

 

Aula della Specola

CONFERENZE CONCLUSE

Allegati

Locandina Conferenza 7.3

[ .pdf 1529Kb ]

Locandina per la disseminazione dell'evento: Conferenza Pubblica su "<<Une Déclaration d'Amour>>: la mappa lunare di Cassini"

 

7 marzo 2025  ore 18:00

 

«Une déclaration damour»: la mappa lunare di Cassini.

 

Introduce: Franceso Poppi, Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

Intervengono:

Fabrizio Bònoli, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Agnese Mandrino, Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

 

 

 

 

Luogo: Sala Borsa del Comune di Bologna - P.zza del Nettuno, 3 (Bologna)

!!!!NEW!!!! 
Registrazione video dell'evento

 

A seguire:
Osservazioni al telescopio in Piazza del Nettuno, in collaborazione con l'Associazione Astrofili Bolognesi (AAB).

Allegati

Locandina Conferenza 27.2

[ .pdf 1544Kb ]

Locandina per la disseminazione dell'evento: Conferenza Pubblica su "La misura del mondo: da Cassini ai tempi moderni"

27 febbraio 2025  ore 16:00

Evento di apertura dell'Anno Cassiniano 1625-2025

"La Misura del Mondo: da Cassini ai tempi moderni"

Introducono:
Marcella Brusa e Alessio Mucciarelli, Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi”, Università di Bologna

Intervengono:
Bruno Marano, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Sandro Bardelli, Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

 

 

 

Luogo: Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna - Via Zamboni 31 (Bologna)

 

La conferenza si può anche seguire in Streaming a questo Link