Il comitato

Il Ministero della Cultura Direzione Generale educazione, ricerca e istituti culturali ha istituito il “Comitato Nazionale per le Celebrazioni del quarto centenario della nascita di Giovanni Domenico Cassini” a seguito della domanda congiunta dell' Accademia delle Scienze di Bologna, dell'Alma Mater Studiorum dell' Università di Bologna, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e del Comune di Perinaldo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha accolto la proposta del Comune di Perinaldo di emissione nell’anno 2025 di francobolli commemorativi
PRESIDENTE:
Bruno Marano -- “Accademico Benedettino” dell’Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Professore emerito, Università di Bologna
SEGRETARIO/TESORIERE:
Alessio Mucciarelli -- Professore associato del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna
COMPONENTI:
Lucio Angelo Antonelli -- Dirigente di ricerca presso INAF-Osservatorio Astronomico di Roma, direttore del Museo Astronomico e Copernicano, membro del Consiglio di Amministrazione dell' Istituto Nazionale di Astrofisica
Sandro Bardelli -- Ricercatore Astronomo presso INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna
Fabrizio Bònoli -- Storico della scienza e Professore onorario dell’Università di Bologna
Marcella Brusa -- Professoressa ordinaria del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna, Referente scientifica del Museo della Specola di Bologna
Barbara Carrara -- imprenditrice
Ileana Chinnici -- Ricercatrice astronoma presso INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo
Andrea Cimatti -- Professore ordinario e Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna
Andrea Comastri -- Dirigente di ricerca presso INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna, membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
Michele Croese -- Docente di Storia della Musica presso il Conservatorio di Parma
Amalia Ercole-Finzi -- Professoressa Onoraria del Politecnico di Milano
Laura Fabbri -- Professoressa associata del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna
Marco Faccini -- Tecnologo presso INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, Registrar del Museo Astronomico e Copernicano
Enrico Flamini -- Program Manager italiano missione Cassini-Huygens ex Agenzia Spaziale Italiana
Paola Focardi -- Collaboratrice del Museo della Specola dell’Università di Bologna, già docente presso Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna
Ivana Gambaro -- Vice Presidente della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia, Cultore della Materia, Dipartimento Antichità, Filosofia e Storia, Università di Genova
Giangiacomo Gandolfi -- Responsabile del Museo Astronomico e Copernicano, Archivio Storico e Biblioteca Antica e Moderna dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma
Francesco Guglielmi -- Sindaco pro-tempore del comune di Perinaldo
Flavia Marcacci -- Professoressa straordinaria di Storia del Pensiero Scientifico, Facoltà di Filosofia, Pontificia Università Lateranense (Città del Vaticano)
Aldo Alessandro Mola -- Docente universitario a contratto (Facoltà di Scienza Politiche, Università di Milano)
Alberto Passerone -- Assessore Comune di Perinaldo, già: direttore di ricerca CNR, membro Consiglio Scientifico dell'ASI, presidente del Microgravity Advisory Committee dell'ESA
Francesco Poppi -- Tecnologo presso INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio Bologna
Marzia Taruffi -- Giornalista, Responsabile ufficio stampa Cultura Casino' di Sanremo
Walter Tega -- Professore emerito di Storia della Filosofia dell'Universita' di Bologna
Silvano Tosi -- Professore associato del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova