Spettacoli Teatrali
A teatro per scoprire le vicende storiche, scientifiche e umane di Cassini
Gio, il mago delle stelle
A cura di Marzia Taruffi
Lo spettacolo e' in fase di realizzazione e si terrà a Sanremo l'8 Giugno 2025.
Informazioni dettagliate verranno pubblicate su qusta pagina appena disponibili.
sanremo
Giovanni Domenico Cassini, l'astronomo del re
A cura della Prof. Paola Focardi
Quali motivi possono avere indotto un illustre docente di astronomia dello Studio di Bologna, il meglio pagato tra tutti i suoi colleghi, ad intraprendere una nuova vita alla corte del Re Sole? E ora, giunto al termine della sua vita, quali sono i suoi rimpianti? Jean Dominique Cassini si presenta a noi nei panni di Giovanni Domenico per raccontarsi e lo fa in un modo inedito: non è l'Astronomo del Re che ci parla, ma il giovane e promettente scienziato nato in un paese, l'Italia, che da troppi anni non è altro che un territorio frammentato e conteso da diversi stati, italiani e stranieri. E lui ha sperimentato tutto questo sulla propria pelle quando, come ingegnere del Papa, ha cercato invano di porre rimedio alla secolare questione delle acque. L'opportunità di lasciare il suo paese per la Francia gli apparve allora come una grande occasione, ma fu veramente così?
Nei quattro atti dello spettacolo, che coprono un arco temporale che va dal 1669 al 1711, gli spettatori avranno modo di conoscere gli eventi che hanno portato Cassini ad essere chiamato prima a Bologna e poi a Parigi, assieme alle principali scoperte astronomiche effettuate dallo scienziato. Non solo questo: la forma narrativa adottata, ricordi che a volte prendono forma grazie all’intervento di altri attori, darà modo agli spettatori di sentirsi partecipi della vita, delle scelte e dei sentimenti di quello che da molti viene considerato il più grande astronomo del 1600.
Lo spettacolo e' in fase di realizzazione e si terrà a Bologna nell'autunno del 2025.
Informazioni dettagliate verranno pubblicate su questa pagina appena disponibili.
Bologna