Gli sportelli universitari contro la violenza di genere

Riflessioni, dati, buone pratiche. In memoria di Emma Pezemo.

3 maggio 2023 - Palazzo Hercolani, Bologna

 

 

Abbiamo scelto il 3 maggio perché coincide con l'anniversario della morte di Emma Pezemo, una studentessa dell'Alma Mater uccisa due anni fa che vogliamo ricordare riflettendo sulla violenza di genere. Come Ateneo pensiamo sia importante avviare un momento di confronto per scambiare riflessioni, dati e buone pratiche coinvolgendo gli sportelli universitari per il contrasto alla violenza di genere che sono presenti su tutto il territorio nazionale, con la partecipazione anche di esperte in ambito italiano e internazionale.

In ricordo di Emma è stato organizzato anche un momento di riflessione "Contro la violenza di genere. Contro ogni forma di violenza" presso la Residerza ER.GO Galvani (Parco delle Querce - Bologna), martedì 2 maggio alle 16. Sulla panchina rossa dedicata d Emma saranno desposti i fiori per ribadire la necessità della consapevolezza contro ogni forma di violenza esercitata sulle donne.

L'apertura lo scorso ottobre 2022 dello "Sportello Universitario contro la violenza di genere" in collaborazione con Casa delle donne per non subire violenza di Bologna è una risposta concreta per sostenere tutte le persone che subiscono qualsiasi forma di discriminazione e violenza. Lo sportello è gratuito e anonimo e insieme alla figura della Consigliera di fiducia e al “Codice di comportamento per la prevenzione delle molestie morali e sessuali e il loro contrasto”, rappresentano strumenti fondamentali per riconoscere, prevenire e, quando necessario, denunciare comportamenti inaccettabili nei nostri luoghi di studio e di lavoro.