Edizioni precedenti

2 e 3 maggio 2024

Ricordo dell'Ateneo per Emma Pezemo, a tre anni dalla sua scomparsa

A tre anni dalla scomparsa della studentessa, l'ateneo, in collaborazione con ER.GO, l'ateneo ha proposto due iniziative:

  • 2 maggio, presso la panchina rossa della Residenza ER.GO Galvani (Via De Nicola, 52 - Bologna), deposizione di fiori in ricordo di Emma con una riflessione a cura della prof.ssa Rossella Ghigi (Dipartimento di Scienze dell’Educazione).
  • 3 maggio, intitolazione di una sala studio a Emma Pezemo, al piano terra di Palazzo Hercolani. A seguire, incontro sulla violenza di genere con la scrittrice – e laureata dell’Alma Mater – Silvia Avallone

Scopri tutti gli eventi per ricordare Emma a tre anni dalla sua scomparsa.

3 maggio 2023

Gli sportelli universitari contro la violenza di genere

Riflessioni, dati, buone pratiche. In memoria di Emma Pezemo.

Nel secondo anniversario dalla morte di Emma Pezemo, l'Ateneo avvia un momento di confronto e scambio di riflessioni, dati e buone pratiche coinvolgendo gli sportelli universitari per il contrasto alla violenza di genere che sono presenti su tutto il territorio nazionale, con la partecipazione anche di esperte in ambito italiano e internazionale.

In ricordo di Emma è stato organizzato anche un momento di riflessione "Contro la violenza di genere. Contro ogni forma di violenza" presso la Residenza ER.GO Galvani (Parco delle Querce - Bologna), martedì 2 maggio 2023. Sulla panchina rossa dedicata a Emma sono stati deposti i fiori per ribadire la necessità della consapevolezza contro ogni forma di violenza esercitata sulle donne.

Rivivi l'evento 2023

Streaming della giornata in memoria di Emma Pezemo

2 e 3 maggio 2022

Due giornate per Emma

Due giornate a Bologna e nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, per ricordare la giovane donna e studentessa dell'Alma Mater uccisa un anno fa e riflettere sulla violenza di genere. Eventi anche in diretta streaming.

Scopri tutti gli eventi per ricordare Emma ad un anno dalla sua scomparsa.

 

Rivivi l'evento 2022