UNIBO contro la violenza di genere

Sportello Universitario contro la violenza di genere

L'apertura a ottobre 2022 dello "Sportello Universitario contro la violenza di genere" in collaborazione con la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna è una risposta concreta per sostenere tutte le persone che subiscono qualsiasi forma di discriminazione e violenza.

Lo sportello è gratuito e anonimo e insieme alla figura della Consigliera di fiducia e al “Codice di comportamento per la prevenzione delle molestie morali e sessuali e il loro contrasto”, rappresenta uno strumento fondamentale per riconoscere, prevenire e, quando necessario, denunciare comportamenti inaccettabili nei nostri luoghi di studio e di lavoro.

Visual campagna di comunicazione

Campagna di comunicazione contro la violenza di genere

"Sono state diffuse tue immagini intime senza il tuo consenso?"
"Hai ricevuto commenti o allusioni a sfondo sessuale?"
"Ti segue o ti controlla il telefono?"

Sono alcune delle domande che l'Ateneo pone nella campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere con locandine, cartoline e adesivi distribuiti presso le biblioteche, gli uffici amministrativi e, grazie alla collaborazione di ER.GO, anche negli studentati e nei punti di ristoro, a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Domande rivolte anche online, su tutti i mezzi di comunicazione di Ateneo, con l’obiettivo di contrastare e prevenire la violenza maschile contro le donne e ogni forma di violenza di genere.

Pari opportunità e identità di genere

Iniziative a favore dell'equità e dell'inclusività.