Programma 2025

Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Natura vivente

 

9.30-9.45: Saluti istituzionali

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio - Bologna (in collaborazione con le scuole del territorio)

  • Veronica Ceruti, Direttrice del Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna
  • Maria Letizia Guerra, Delegata per l’Impegno Pubblico – Università di Bologna
  • Luca Guidetti, Direttore – Dipartimento di Filosofia – Università di Bologna

 

9.45-11.00: Natura e avventura

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio - Bologna (in collaborazione con le scuole del territorio)

  • Coordina: Valentina Petrolini
  • Pietro Del Soldà dialoga con Gabriele Ferrario

 

11.00-11.15: Pausa

 

11.15-12.30: Umani, animali, mondo

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio - Bologna (in collaborazione con le scuole del territorio)

  • Coordina: Matteo Santarelli
  • Giulia Guazzaloca dialoga con Carlo Andrea Tassinari

 

14.30-16.00: Poster session a cura di studenti, dottorandi e assegnisti di ricerca

Sala Mondolfo, Sala Celio e Sala dottorandi, Dipartimento di Filosofia, Via Zamboni 38 - Bologna

 

16.30-17.30: Spettacolo teatrale Dance, Dance otherwise we are lost, une esquisse a partire da Und Pippa tanzt

Aula VI, Dipartimento di Filosofia, Via Zamboni 38 - Bologna

Spettacolo a cura della compagnia studentesca Botteghe Spinoza 38, regia di Manuela Filomena Ottaviani

 

Ore 18.30-19.30: Natura umana

Piazza Coperta, Salaborsa, Piazza del Nettuno 3 - Bologna

  • Coordina: Gioia Laura Iannilli
  • Vito Mancuso dialoga con Diego Donna