INAUGURAZIONE DELL'ANNO ACCADEMICO 2024 - 2025

Programma

Relazione del Magnifico Rettore Giovanni Molari

Interventi:

  • Rappresentante del personale tecnico - amministrativo
  • Rappresentante delle studentesse e degli studenti
  • Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini

Lezione Magistrale di Koen Lenaerts

Democrazia, Stato di diritto e solidarietà: difendere i valori comuni europei

Consegna del Sigillum Magnum

Contributo musicale a cura del Collegium Musicum Almae Matris

le 'mazze' incrociate, simbolo antico che accompagna la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico

Koen Lenaerts

Nato nel 1954 a Mortsel (Belgio), Koen Lanaerts ottiene una laurea in giurisprudenza nel 1977 presso la Katholieke Universiteit Leuven prima di continuare i suoi studi presso la Harvard University. Qui ottiene il titolo di Master of Laws nel 1978 e di Master in Public Administration nel 1979. Tornato alla Katholieke Universiteit Leuven, diventa dottore di ricerca in diritto nel 1982.

Nella stessa università inizia la sua carriera professionale nel 1979 in qualità di assistente, poi professore di diritto europeo nel 1983. Durante la sua carriera accademica, insegna anche al Collège d’Europe à Bruges dal 1984 al 1989, e nel 1989 presso la Harvard Law School in qualità di professore invitato.

Il Sig. Lanaerts entra in servizio della Corte di giustizia come referendario presso il giudice René Joliet, dove resterà dal 1984 al 1985, prima di esercitare la professione di avvocato presso il foro di Bruxelles dal 1986 al 1989.

Viene nominato giudice presso il Tribunale di primo grado delle Comunità Europee il 25 settembre 1989, giorno di insediamento questa nuova giurisdizione. Vi resterà in carica più di quattordici anni, prima di essere nominato giudice alla Corte di giustizia il 7 ottobre 2003. I suoi pari gli affidano l’incarico di presidente di sezione per due mandati consecutivi, dal 9 ottobre 2006 all'8 ottobre 2012, e successivamente quello di Vicepresidente della Corte di Giustizia il 9 ottobre 2012.

Viene eletto presidente della Corte di Giustizia l’8 ottobre 2015, incarico che ricopre tuttora.

Venue: Aula Magna di Santa Lucia

Aula Magna di Santa Lucia