Main sponsors

Unipol
Platinum Sponsor
Il Gruppo Unipol
Il Gruppo Unipol è leader in Italia nei rami Danni, in particolare nell’R.C. Auto, ed è tra le principali realtà assicurative in Europa. Le azioni della sua capogruppo Unipol Assicurazioni S.p.A. sono quotate alla Borsa Italiana dal 1990 e presenti nel FTSE MIB® e nel MIB® ESG.
Sue principali azioniste sono alcune imprese espressione del movimento cooperativo italiano. Il Gruppo ha oltre 12.000 dipendenti e serve 16,8 milioni di clienti, grazie alla più grande rete agenziale d’Italia.
A livello consolidato, al 31 dicembre 2024 il Gruppo ha registrato una raccolta diretta assicurativa pari a 15,6 miliardi di euro, di cui 9,2 miliardi nei Rami Danni e 6,4 miliardi nei Rami Vita.
Carlo Cimbri è Presidente di Unipol Assicurazioni, Matteo Laterza ricopre la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale.
Il Gruppo attua una strategia di offerta integrata, per fornire un ampio portafoglio di prodotti e servizi assicurativi. Attivo nei settori della salute e della previdenza integrativa, offre a persone, famiglie e imprese più sicurezza e fiducia nel futuro, garantendo protezione e qualità della vita, e assicurando una crescita sostenibile e di lungo periodo, a vantaggio di tutti i suoi stakeholder: azionisti, clienti, agenti, dipendenti, fornitori e comunità.
Settore Assicurativo
Nel comparto dei servizi assicurativi il Gruppo opera principalmente attraverso la capogruppo Unipol Assicurazioni S.p.A., leader in Italia nei Rami Danni, in particolare nell’R.C. Auto. Unipol è leader anche nel business Salute, con la compagnia specializzata UniSalute con 1.013 milioni di premi raccolti nel 2024 ed è attivo nell’assicurazione Auto diretta tramite Linear Assicurazioni.
Beyond Insurance – ecosistemi Mobility, Welfare e Property
Nell’ambito del Mobility il Gruppo è un partner a 360° per tutto il ciclo di vita della mobilità, in particolare attraverso UnipolMove, la prima alternativa nel mondo del telepedaggio, realizzato da
UnipolTech, che gestisce l’offerta di pagamenti in mobilità del Gruppo, e UnipolRental, il più grande player a capitale interamente italiano del mercato del Noleggio a Lungo Termine.
Nell’ambito del Welfare il Gruppo sta rafforzando il proprio posizionamento grazie al network di strutture sanitarie proprietarie e convenzionate, massimizzando le sinergie con le prestazioni assicurative. Offre, inoltre, servizi di digital health, inclusa la telemedicina, e di assistenza domiciliare di tipo infermieristico, fisioterapico e socio-assistenziale. Infine, una piattaforma di flexible benefits, ottimizzata per PMI e grandi aziende corporate, completa l’offerta.
Nell’ambito del Property il Gruppo offre servizi relativi all’abitazione e ai condomini, in particolare attraverso lo sviluppo di un network di artigiani per garantire qualità del servizio, customer experience e saving sulle prestazioni assicurate. Unipol gestisce anche una rete di amministratori in franchising per l’erogazione di servizi ad amministratori e condòmini.
Bancassicurazione
Il Gruppo Unipol presidia altresì il canale della bancassicurazione, attraverso Arca Vita e Arca Assicurazioni detenute dalla capogruppo Unipol Assicurazioni S.p.A. (che distribuiscono polizze Vita e Danni tramite i gruppi Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Banca Popolare di Sondrio - di cui detiene rispettivamente il 19,8% e il 19,7% - e altre banche) oltre a joint-venture realizzate con primari operatori bancari italiani.
Immobiliare e altri settori
In campo immobiliare, si configura come uno dei principali operatori in Italia per entità del patrimonio: è, infatti, proprietario di immobili di grande valore storico, simbolico e architettonico, per valorizzare i quali è stato sviluppato il progetto Urban Up, che ha il fine di studiare e mettere in opera la riqualificazione di importanti edifici di proprietà.
Il Gruppo è anche un importante attore nel settore alberghiero italiano con il brand Gruppo UNA, in quello medico-sanitario tramite Centro Medico Santagostino e agricolo attraverso Tenute del Cerro oltre alla ricettività portuale con Marina di Loano.
Leithà
Unipol svolge, inoltre, un ruolo attivo nel promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale attraverso Leithà, focalizzata sulla massimizzazione del valore della grande quantità di dati detenuti dalla Compagnia, attraverso l'uso intensivo di algoritmi e soluzioni informatiche innovative. L’obiettivo è ottenere e mantenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti e rispondere a un mercato in continua evoluzione.
Il Gruppo è attivo anche al di fuori dei confini italiani: opera, infatti, in Serbia attraverso la controllata DDOR Novi Sad.

ENI s.p.a.
Platinum Sponsor
Eni is a global energy tech company operating in 64 Countries, with about 32.500 employees.
Originally an oil & gas company, it has evolved into an integrated energy company, playing a key role in ensuring energy security and leading the energy transition.
Eni's goal is to achieve carbon neutrality by 2050 through the decarbonization of its processes and of the products it sells to its customers.
In line with this goal, Eni invests in the research and development of technologies that can accelerate the transition to increasingly sustainable energy.
Renewable energy sources, bio-refining, carbon capture and storage are only some examples of Eni's areas of activity and research. In addition, the company is exploring game-changing technologies such as fusion energy - a technology based on the physical processes that power stars and that could generate safe, virtually limitless energy with zero emissions.
Eni's traditional activities, such as hydrocarbon exploration and production, continue to generate value for the company, supporting the transformation process while ensuring the reliability of energy supply.
To support its transformation and transition process, Eni has established a number of satellite companies, thereby building a corporate structure that helps free up new investments in strategic business sectors.
Plenitude is present in the market with a unique business model integrating production from renewables, the sale of energy, energy solutions and a large network of charging points for electric vehicles.
Enilive is the company engaged in bio-refining, biomethane production, smart mobility solutions, including the Enjoy car sharing service, and marketing and distribution of all energy carriers for mobility, also through more than 5,000 Enilive Stations in Europe.
Vår Energy and Azule Energy (a joint venture with BP) are satellite companies dedicated to hydrocarbon exploration and production in Norway and Angola respectively.
Among other companies, Versalis is committed to transforming itself into an increasingly sustainable and specialised chemical company with a strong focus on circularity and decarbonization. This involves developing complementary recycling processes, expanding its presence in end markets and achieving a leadership position in chemistry from renewables.
Eni Rewind is Eni's environmental company focusing on remediation and waste management. With twenty years of experience in the remediation of industrial sites, it provides effective solutions for public and private customers in Italy and abroad.

ESA - European Space Agency
Silver sponsor
The European Space Agency (ESA) is Europe’s gateway to space.
Its mission is to shape the development of Europe’s space capability and ensure that investment in space continues to deliver benefits to the citizens of Europe and the world. It is an international organisation with 23 Member States. By coordinating the financial and intellectual resources of its members, it can undertake programmes and activities far beyond the scope of any single European country. ESA’s job is to draw up the European space programme and carry it through. ESA's programmes are designed to find out more about Earth, its immediate space environment, our Solar System and the Universe, as well as to develop satellite-based technologies and services, and to promote European industries. ESA also works closely with space organisations outside Europe.