- Info
Presentazioni 2023
Sessione plenaria
Gestione ed impatto degli eventi estremi sui sistemi agricoli
"Previsioni climatiche nella regione Euro-Mediterranea"
[ .pdf 7828Kb ]
Silvio Gualdi (Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici)
[ .pdf 2048Kb ]
Gabriele Baroni (DISTAL)
"Gestione del territorio per minimizzare i rischi legati agli eventi alluvionali"
[ .pdf 7498Kb ]
Rossano Montuschi (Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale)
"Il ruolo delle wetlands nella gestione idrica del territorio. Risultati del progetto Rephyt"
[ .pdf 2817Kb ]
Enrico Buscaroli (DISTAL)
"Emergenza terreni alluvionati: conoscere i suoli post alluvione per le scelte di gestione futura"
[ .pdf 7052Kb ]
Carla Scotti (GO APPLICA)
[ .pdf 580Kb ]
Nuovi strumenti e tecnologie per la valorizzazione dei prodotti ittici
"Sistema innovativo di rintracciabilità dei prodotti ittici mediante codice GS1 e radiofrequenza"
[ .pdf 1736Kb ]
Andrea Carlini, Domiziana Calisi (MARR SpA)
[ .pdf 2505Kb ]
Anisa Ribani (DISTAL)
"Applicazioni della genomica nelle avanotterie di spigole e orate"
[ .pdf 1226Kb ]
Francesca Bertolini (DISTAL)
[ .pdf 4507Kb ]
Constantin A. (Responsabile R&D azienda Tagliapietra)
[ .pdf 4294Kb ]
Pietro Rocculi (DISTAL)
"I valori ecosistemici del mare e dei prodotti ittici: l’esempio della maricoltura"
[ .pdf 2470Kb ]
Andrea Mattia Pacifico (DISTAL)
Agricoltura digitale: proposte e applicazioni nel presente e nel futuro
"Sistemi di precisione per il binomio benessere/sostenibilità negli insediamenti zootecnici"
[ .pdf 3623Kb ]
Marco Bovo (DISTAL)
"Tecnologie CANBUS e ISOBUS per la gestione ottimizzata delle flotte"
[ .pdf 3124Kb ]
Michele Mattetti (DISTAL)
"AGRITECH: le sfide da vincere per incrementare la digitalizzazione agricola"
[ .pdf 3032Kb ]
Enrico Michielan (Abaco Group)
"Tecniche di visione innovative per il monitoraggio di parametri quanti-qualitativi dei frutti"
[ .pdf 3859Kb ]
Gianmarco Bortolotti (DISTAL), Mirko Piani (DISTAL)
"Verso la Pesticide Free Agriculture - tecnologie per il diserbo nelle diverse fasi colturali"
[ .pdf 1245Kb ]
Giuliano Vitali (DISTAL)
[ .pdf 3417Kb ]
Gabriele Valentini (DISTAL)
"Automazione della raccolta nei frutteti"
[ .pdf 1031Kb ]
Giacomo Tolomelli e Maurizio Rossetti (TEVEL AEROBOTICS)
"Farm4trade: nuove tecnologie al servizio della zootecnia"
[ .pdf 1300Kb ]
Andrea Capobianco Dondona (CEO - Fondatore Azienda Farm4trade) e Diana LUISE (DISTAL)
La bioeconomia e il settore primario: aspetti educativi e prospettive occupazionali
[ .pdf 1577Kb ]
Davide Viaggi (DISTAL)
"Prospettive occupazionali nella bioeconomia e rapporti con l'agricoltura"
[ .pdf 4985Kb ]
Mario Bonaccorso (Italian Circular Bioeconomy Cluster)
"La formazione nella bioeconomia: l'esperienza del progetto BIObec"
[ .pdf 1790Kb ]
Giacomo Maria Rinaldi (DISTAL)
"Il ruolo del settore primario nella bioeconomia: esperienze dal progetto Coopid"
[ .pdf 2601Kb ]
Nunzia Gabriella Fasolino (DISTAL), rappresentante di azienda del settore
"Formazione e sviluppo delle competenze nella bioeconomia: I casi di BioGov.net e Foebe"
[ .pdf 1677Kb ]
Yaprak Kurtsal, Rino Ghelfi (DISTAL)
[ .pdf 1351Kb ]
Emilia Pellegrini, (DISTAL)
Orizzonti della ricerca genomica in agricoltura
[ .pdf 3305Kb ]
Silvia Giuliani (ASSOSEMENTI)
"DNA editing in frumento e orzo - primi risultati presso il DISTAL"
[ .pdf 2619Kb ]
Francesco Camerlengo, Ambra Viviani (DISTAL)
"DNA editing nel pero al DISTAL: primi risultati e prospettive"
[ .pdf 6615Kb ]
Stefano Foschi, UNAPERA, RI.NOVA, Luca Dondini e Stefano Tartarini (DISTAL)
[ .pdf 3399Kb ]
Stefano Pascarelli (Okinawa Inst. of Sci. & Tech. Graduate University (OIST), Okinawa, Japan), Paola Mattarelli (DISTAL)
[ .pdf 1445Kb ]
Samuele Bovo (DISTAL)
"Remote sensing for plant breeding and variety characterization"
[ .pdf 9596Kb ]
Matteo Ruggeri, Pierluigi Meriggi (Horta), Mattero Bozzoli (DISTAL)
Avversità fitosanitarie: le sfide di una gestione ecosostenibile
[ .pdf 2706Kb ]
Giovanna Curto (Settore Fitosanitario e Difesa delle Produzioni, Regione Emilia-Romagna (RER), Paola Minardi e Claudio Ratti (DISTAL)
"L’olivo: nuove tecniche di gestione per un’agricoltura sostenibile"
[ .pdf 3408Kb ]
Gino Ciafardini (Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, Università del Molise) Diana Di Gioia (DISTAL)
"Scelta e gestione del verde ornamentale: risposte in ambito urbano ai cambiamenti climatici"
[ .pdf 8911Kb ]
Fabio Falleni (Responsabile dell’Ufficio Promozione del Paesaggio e della Natura – Settore Patrimonio culturale, RER), Laura Punzo (Area pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio, RER) Alberto Minelli (DISTAL)
[ .pdf 4239Kb ]
Thierry Marcel (Biologie et Gestion du Risques (BIOGER) INRAE (Parigi) Marco Maccaferri e Roberto Tuberosa (DISTAL)
"Piante sane in terreno sano: l’esperienza di DISTAL e CREA in frumento"
[ .pdf 11695Kb ]
Valeria Terzi, Francesca Desiderio e Luigi Cattivelli (CREA-GB Fiorenzuola d'Arda) Matteo Ruggeri, Davide Meriggi e Pierluigi Meriggi (HORT@ FROM RESEARCH TO FIELD) Matteo Bozzoli e Loredana Baffoni (DISTAL)
"Cambiamenti climatici ed effetti sulle avversità della vite"
[ .pdf 1997Kb ]
Carlo Poggi Pollini (DISTAL)
"Controllo biologico aumentativo: fra presente e futuro"
[ .pdf 6665Kb ]
Stefano Foschi (Bioplanet CBC), Burgio Giovanni, Laura Depalo, Maria Luisa Dindo e Antonio Masetti (DISTAL)
[ .pdf 1297Kb ]
Patrizia Alberti (Dirigente Area Agricoltura, Caccia e Pesca, RER) Claudio Ratti e Antonio Prodi (DISTAL)
[ .pdf 321Kb ]
[ .pdf 279Kb ]
Protezione e salute del suolo per combattere la crisi ambientale
"Erosione del suolo e rischio idraulico: facce della stessa medaglia"
[ .pdf 24101Kb ]
Giuseppe Corti (CREA-AA)
[ .pdf 3613Kb ]
Marco Boscaro (Consorzio della Bonifica Renana)
"L’uso di matrici organiche ottenute da riciclaggio in frutticoltura"
[ .pdf 4983Kb ]
Elena Baldi (DISTAL)
"Determinazione della vocazionalità dei suoli: il caso del castagno"
[ .pdf 3800Kb ]
William Trenti (DISTAL)
[ .pdf 2554Kb ]
Moreno Toselli (DISTAL)
La visione del Distal sull’innovazione sostenibile di processo e di prodotto nel settore alimentare
"Tecnologie intelligenti per la sostenibilità delle produzioni alimentari"
[ .pdf 4180Kb ]
Marco Dalla Rosa – DISTAL
"Nuovi approcci per la sostenibilità nella filiera enologica"
[ .pdf 1521Kb ]
Giuseppina Paola Parpinello – DISTAL
[ .pdf 852Kb ]
Alessandra Bendini – DISTAL
"L'approccio foodomico al servizio al servizio delle aziende: l’esperienza CIRI"
[ .pdf 3037Kb ]
Francesco Capozzi – CIRIAGRO-DISTAL
"Le filiere Unigrà per lo sviluppo di ingredienti e prodotti alimentari sostenibili"
[ .pdf 4169Kb ]
Dario Battacchi – UNIGRA’
"La sicurezza e la ottimizzazione di prodotto attraverso lo studio del processo"
[ .pdf 1712Kb ]
Giovanna Di Fabio – BARILLA
[ .pdf 1069Kb ]
Federica Mambelli – Caseificio MAMBELLI
"Come comunicare l’innovazione nel settore dell’Agrifood"
[ .pdf 950Kb ]
Valentina Piraccini – MACFRUT
